• ITA
  • ENG
Studio Legale Marzorati
  • Home
  • Lo Studio
  • Aree di Attività
    • Separazione
    • Divorzio
    • Famiglia di fatto convivenza more uxorio
    • Unioni civili e LGBT
    • Successioni eredità donazioni
    • Malasanità ed errore medico
    • Consumatori
    • Risarcimento Danni
    • Sinistri stradali, ferroviari, navali e aere
    • Assicuativo
    • Telefonia Internet e TLC
    • Turismo e vacanza rovinata
    • Locazione condominio immobiliare
    • Diritto Commerciale e Societario
    • Contrattualistica
    • Bancario e finanziario
    • Monetica, strumenti di pagamento elettronico e credito al consumo
    • Contenzioso e ADR
  • Professionisti
  • Articoli
  • Contatti
  • Cerca
  • Menu Menu
  • Home
  • Lo Studio
    • Avv. Mario Marzorati
    • Avv. Andrea Marzorati
    • Il Team
  • Aree di Attività
    • Separazione
    • Divorzio
    • Famiglia di fatto convivenza more uxorio
    • Unioni civili e LGBT
    • Successioni eredità donazioni
    • Malasanità ed errore medico
    • Consumatori
    • Risarcimento Danni
    • Sinistri stradali, ferroviari, navali e aere
    • Assicuativo
    • Telefonia Internet e TLC
    • Turismo e vacanza rovinata
    • Locazione condominio immobiliare
    • Diritto Commerciale e Societario
    • Contrattualistica
    • Bancario e finanziario
    • Monetica, strumenti di pagamento elettronico e credito al consumo
    • Contenzioso e ADR
  • Professionisti
  • Articoli
  • Contatti
    • Contatti
    • Lavora con noi
  • ITA
  • ENG

Assistenza della compagnia aerea: a cosa ha diritto il passeggero in caso di ritardo. Indennizzo, rimborso e risarcimento danni – avvocato

La compagnia aere deve fornire al passeggero:

– bevande e pasti;

– collocazione in struttura alberghiera, nell’ipotesi in cui sia necessario il pernottamento;

– spostamenti gratuiti dall’aeroporto alla struttura alberghiera e viceversa;

– 2 chiamate telefoniche;

– rimborso del biglietto e volo di ritorno al luogo di partenza se il ritardo è superiore a 5 ore e il passeggero sceglie di non proseguire nel viaggio;

La normativa prevede che l’assistenza vada fornita in precedenza alle persone portatrici di handicap, anziani con mobilità ridotta e ai loro eventuali accompagnatori nonchè ai bambini non accompagnati.

Anche in questo caso il passeggero ha diritto ad assistenza in base alle ore di ritardo del volo e alla distanza percorsa in viaggio:

– tratta di viaggio fino a 1.500 chilometri (viaggio intracomunitario o internazionale) se ne ha diritto con ritardo di almeno 2 ore;

– tratta di viaggio superiore a 1.500 chilometri (viaggio intracomunitario) se ne ha diritto con ritardo di almeno 3 ore;

– tratta di viaggio tra 1.500 e 3.500 chilometri (viaggio internazionale) se ne ha diritto con ritardo di almeno 3 ore;

– tratta di viaggio superiore 3.500 chilometri (viaggio internazionale) se ne ha diritto con ritardo di almeno 4 ore;

FacebookTwitterLinkedinWhatsappMail

Gli avvocati dello Studio legale Marzorati sono in grado di seguire casi in tutti Italia. Se hai bisogno di assistenza legale, o desideri fissare un appuntamento con uno dei nostri avvocati

SCRIVICI SENZA IMPEGNO Telefono
https://www.marzorati.org/wp-content/uploads/2020/02/logo-nuevo-high.png 0 0 MrzOrgUserAdmin https://www.marzorati.org/wp-content/uploads/2020/02/logo-nuevo-high.png MrzOrgUserAdmin2017-08-08 09:38:022017-08-08 09:38:02Assistenza della compagnia aerea: a cosa ha diritto il passeggero in caso di ritardo. Indennizzo, rimborso e risarcimento danni – avvocato
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Search

Aree di Attività

  • Separazione
  • Divorzio
  • Famiglia di fatto convivenza more uxorio
  • Unioni civili e LGBT
  • Successioni eredità donazioni
  • Malasanità ed errore medico
  • Consumatori
  • Risarcimento danni
  • Sinistri stradali, ferroviari, navali e aerei
  • Assicurativo
  • Telefonia Internet e TLC
  • Turismo e vacanza rovinata
  • Locazione condominio immobiliare
  • Diritto Commerciale e Societario
  • Contrattualistica
  • Bancario e finanziario
  • Monetica, strumenti di pagamento elettronico e credito al consumo
  • Contenzioso e ADR
logo-footer
  • Via Zuretti 33 – 20125 Milano

  • +39 026709224 – Fax. +39 026709309

  • Per contattarci clicca qui

© Marzorati Studio Legale 1998-2022 I P.IVA 06828160967
  • Privacy Policy
  • Note Legali
Scorrere verso l’alto
Per Contattarci