• ITA
  • ENG
Studio Legale Marzorati
  • Home
  • Lo Studio
  • Aree di Attività
    • Separazione
    • Divorzio
    • Famiglia di fatto convivenza more uxorio
    • Unioni civili e LGBT
    • Successioni eredità donazioni
    • Malasanità ed errore medico
    • Consumatori
    • Risarcimento Danni
    • Sinistri stradali, ferroviari, navali e aere
    • Assicuativo
    • Telefonia Internet e TLC
    • Turismo e vacanza rovinata
    • Locazione condominio immobiliare
    • Diritto Commerciale e Societario
    • Contrattualistica
    • Bancario e finanziario
    • Monetica, strumenti di pagamento elettronico e credito al consumo
    • Contenzioso e ADR
  • Professionisti
  • Articoli
  • Contatti
  • Cerca
  • Menu Menu
  • Home
  • Lo Studio
    • Caratteristiche
    • Lo Studio
    • Diversity & Inclusion
    • Network
  • Aree di Attività
    • Separazione
    • Divorzio
    • Famiglia di fatto convivenza more uxorio
    • Unioni civili e LGBT
    • Successioni eredità donazioni
    • Malasanità ed errore medico
    • Consumatori
    • Risarcimento Danni
    • Sinistri stradali, ferroviari, navali e aere
    • Assicuativo
    • Telefonia Internet e TLC
    • Turismo e vacanza rovinata
    • Locazione condominio immobiliare
    • Diritto Commerciale e Societario
    • Contrattualistica
    • Bancario e finanziario
    • Monetica, strumenti di pagamento elettronico e credito al consumo
    • Contenzioso e ADR
  • Articoli
  • Contatti
    • Contatti
    • Lavora con noi
  • ITA
  • ENG
  • Avv. Andrea Marzorati
  • Avv. Mario Marzorati
  • Il Team
AVVOCATO UNIONI CIVILI UNIONI LGTBU

UNIONE CIVILE E LGBT

Lo Studio legale Marzorati fornisce consulenza per la protezione del patrimonio prima, e durante, l’Unione Civile. Assiste i propri Cliente nella costituzione di trust e fondi patrimoniali, anche in caso di passaggi generazionali. Redige inoltre accordi di regolamentazione per coppie LGTB di fatto e per convivenze LGTB registrate.

Lo Studio è in grado di dare assistenza sia alla coppia in caso di scioglimento consensuale dell’Unione Civile e sia al partner nei procedimenti contenziosi di divorzio, anche per aspetti di tutela del patrimonio e per l’assegno al mantenimento.

I professionisti si occupano inoltre di successioni, impugnazione del testamento, lesione della quota di legittima, revoca delle donazioni nonché delle azioni di scioglimento e divisione della comunione ereditaria.

Ci occupiamo delle azioni di difesa in caso di discriminazione e a tutela della parità di trattamento nonché di rimozione della condotta lesiva e di risarcimento dei danni.

Prestiamo consulenza e assistenza in caso di adozioni.

Unione Civile e Lgbt

Tutela dei diritti delle coppie omosessuali
Tutela contro condotte discriminatorie
Tutela contro condotte diffamatorie
Unione civile
Unione civile con cittadino straniero
Comunione dei beni
Separazione dei beni
Scioglimento dell’unione civile
Diritto al mantenimento
Successione del partner unito civilmente
Attribuzione quota del TFR (Trattamento di Fine Rapporto)
Pensione di reversibilità
Assegno successorio a carico dell’eredità
Patto di famiglia
Fondo patrimoniale
Diritti e obblighi del partner
Diritti di subentro affitto
Stepchild adoption
Morte sul lavoro

FacebookTwitterLinkedinWhatsappMail

Search

ALTRI ARTICOLI DI UNIONI CIVILI LGTB

  • Unioni civili e LGBT
  • Scioglimento dell’unione civile consensuale: tempi e procedura | Avvocato divorzista
  • Scioglimento dell’unione civile giudiziale: tempi e procedura | Avvocato divorzista
  • Coppia gay unita civilmente: come sciogliere l’unione civile senza accordo
  • Possibile l’assegno di mantenimento dopo l’unione civile | Scioglimento unione civile
  • Cosa succede alla casa familiare se la coppia gay si lascia | Scioglimento unione civile
  • Unione civile ed impresa familiare: previsti gli stessi diritti del coniuge
  • Unione Civile: impugnare il testamento del partner deceduto | Eredità e successione
  • “Divorzio” della coppia gay: si al mantenimento | Scioglimento unione civile
  • Unione civile e la tutela alle coppie omosessuali (gay o lesbiche): diritti previsti dalla Legge Cirinnà
  • Unione civile e la tutela alle coppie omosessuali (gay o lesbiche): diritti previsti dalla Legge Cirinnà
  • “Divorzio” della coppia lesbica: si al mantenimento | Scioglimento unione civile
logo-footer

Via Zuretti 33 – 20125 Milano
Tel. +39 026709224 – Fax. +39 026709309
Per contattarci clicca qui

© Marzorati Studio Legale 1998-2020 I P.IVA 06828160967
  • Privacy Policy
  • Note Legali
Scorrere verso l’alto
Per Contattarci
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.Ok