• ITA
  • ENG
Studio Legale Marzorati
  • Home
  • Lo Studio
  • Aree di Attività
    • Separazione
    • Divorzio
    • Famiglia di fatto convivenza more uxorio
    • Unioni civili e LGBT
    • Successioni eredità donazioni
    • Malasanità ed errore medico
    • Consumatori
    • Risarcimento Danni
    • Sinistri stradali, ferroviari, navali e aere
    • Assicuativo
    • Telefonia Internet e TLC
    • Turismo e vacanza rovinata
    • Locazione condominio immobiliare
    • Diritto Commerciale e Societario
    • Contrattualistica
    • Bancario e finanziario
    • Monetica, strumenti di pagamento elettronico e credito al consumo
    • Contenzioso e ADR
  • Professionisti
  • Articoli
  • Contatti
  • Cerca
  • Menu Menu
  • Home
  • Lo Studio
    • Avv. Mario Marzorati
    • Avv. Andrea Marzorati
    • Il Team
  • Aree di Attività
    • Separazione
    • Divorzio
    • Famiglia di fatto convivenza more uxorio
    • Unioni civili e LGBT
    • Successioni eredità donazioni
    • Malasanità ed errore medico
    • Consumatori
    • Risarcimento Danni
    • Sinistri stradali, ferroviari, navali e aere
    • Assicuativo
    • Telefonia Internet e TLC
    • Turismo e vacanza rovinata
    • Locazione condominio immobiliare
    • Diritto Commerciale e Societario
    • Contrattualistica
    • Bancario e finanziario
    • Monetica, strumenti di pagamento elettronico e credito al consumo
    • Contenzioso e ADR
  • Professionisti
  • Articoli
  • Contatti
    • Contatti
    • Lavora con noi
  • ITA
  • ENG
AVVOCATO UNIONI CIVILI UNIONI LGTBU

Search

ALTRI ARTICOLI DI UNIONI CIVILI LGTB

  • Unioni civili e LGBT
  • Scioglimento dell’unione civile consensuale: tempi e procedura | Avvocato divorzista
  • Scioglimento dell’unione civile giudiziale: tempi e procedura | Avvocato divorzista
  • Coppia gay unita civilmente: come sciogliere l’unione civile senza accordo
  • Possibile l’assegno di mantenimento dopo l’unione civile | Scioglimento unione civile
  • Cosa succede alla casa familiare se la coppia gay si lascia | Scioglimento unione civile
  • Unione civile ed impresa familiare: previsti gli stessi diritti del coniuge
  • Unione Civile: impugnare il testamento del partner deceduto | Eredità e successione
  • “Divorzio” della coppia gay: si al mantenimento | Scioglimento unione civile
  • Unione civile e la tutela alle coppie omosessuali (gay o lesbiche): diritti previsti dalla Legge Cirinnà
  • Unione civile e la tutela alle coppie omosessuali (gay o lesbiche): diritti previsti dalla Legge Cirinnà
  • “Divorzio” della coppia lesbica: si al mantenimento | Scioglimento unione civile

Scioglimento dell’unione civile consensuale: tempi e procedura

Avvocato unioni civili e LGTB | Studio Legale Marzorati

Anche per lo scioglimento dell’unione civile può essere applicata la procedura di negoziazione assistita: i partners possono procedere senza andare in Tribunale e senza assistere ad alcuna udienza sottoscrivendo la convenzione con l’assistenza di un Avvocato.

Le parti devono accordarsi su tutte le condizioni relative i loro rapporti personali e patrimoniali, comprese le questioni relative ad un eventuale assegno per la parte più debole e scegliere un Avvocato dal quale farsi assistere (può essere un Professionista a difendere entrambi oppure un legale per ciascuna parte).

La coppia può anche decidere di effettuare trasferimenti immobiliari o patrimoniali e ratificarli nella convenzione di negoziazione assistita.

Il ruolo dell’Avvocato in questa fase è molto importante perché deve aiutare il Cliente o i Clienti a valutare le questioni più delicate da inserire nell’accordo, soprattutto dal punto di vista patrimoniale, in modo da non giungere ad una definizione sconveniente oppure illegittima che potrebbe non ottenere il nulla osta dalla Procura.

L’accordo raggiunto, infatti, dovrà essere inoltrato alla Procura della Repubblica ed autorizzato dal Pubblico Ministero che concede il nulla osta così da poter essere annotato sui registri delle unioni civili.

Lo scioglimento in questo caso si ottiene con tempistiche molto ristrette.

Dopo aver individuato tutte le condizioni, anche economiche, che regoleranno i rapporti tra le parti l’iter si completa dopo circa un mese (ad eccezione di casi in cui la Procura della Repubblica competente sia eccessivamente carica di fascicoli e quindi ritardi nel rilascio delle autorizzazioni).

Per ulteriori informazioni o approfondimenti vai al post sulla Negoziazione Assistita.

Sapere di piú su unioni civili e LGTB

Lo Studio legale Marzorati è specializzato in unioni civili e LGBT. Gli avvocati dello Studio legale Marzorati sono in grado di seguire casi in tutti Italia. Se hai bisogno di assistenza legale, o desideri fissare un appuntamento con uno dei nostri avvocati

SCRIVICI SENZA IMPEGNO Telefono

© Avv. Andrea Marzorati – Vietata la riproduzione anche parziale (tutti i contenuti sono protetti dal diritto d’autore)

FacebookTwitterLinkedinWhatsappMail

logo-footer
  • Via Zuretti 33 – 20125 Milano

  • +39 026709224 – Fax. +39 026709309

  • Per contattarci clicca qui

© Marzorati Studio Legale 1998-2022 I P.IVA 06828160967
  • Privacy Policy
  • Note Legali
Scorrere verso l’alto
Per Contattarci