• ITA
  • ENG
Studio Legale Marzorati
  • Home
  • Lo Studio
  • Aree di Attività
    • Separazione
    • Divorzio
    • Famiglia di fatto convivenza more uxorio
    • Unioni civili e LGBT
    • Successioni eredità donazioni
    • Malasanità ed errore medico
    • Consumatori
    • Risarcimento Danni
    • Sinistri stradali, ferroviari, navali e aere
    • Assicuativo
    • Telefonia Internet e TLC
    • Turismo e vacanza rovinata
    • Locazione condominio immobiliare
    • Diritto Commerciale e Societario
    • Contrattualistica
    • Bancario e finanziario
    • Monetica, strumenti di pagamento elettronico e credito al consumo
    • Contenzioso e ADR
  • Professionisti
  • Articoli
  • Contatti
  • Cerca
  • Menu Menu
  • Home
  • Lo Studio
    • Avv. Mario Marzorati
    • Avv. Andrea Marzorati
    • Il Team
  • Aree di Attività
    • Separazione
    • Divorzio
    • Famiglia di fatto convivenza more uxorio
    • Unioni civili e LGBT
    • Successioni eredità donazioni
    • Malasanità ed errore medico
    • Consumatori
    • Risarcimento Danni
    • Sinistri stradali, ferroviari, navali e aere
    • Assicuativo
    • Telefonia Internet e TLC
    • Turismo e vacanza rovinata
    • Locazione condominio immobiliare
    • Diritto Commerciale e Societario
    • Contrattualistica
    • Bancario e finanziario
    • Monetica, strumenti di pagamento elettronico e credito al consumo
    • Contenzioso e ADR
  • Professionisti
  • Articoli
  • Contatti
    • Contatti
    • Lavora con noi
  • ITA
  • ENG

Avvocato familiarista, avvocato matrimonialista e avvocato divorzista: esiste una differenza? Come scegliere uno Studio legale specializzato in diritto di famiglia, separazione, divorzio e unioni civili a Milano, Roma, Napoli, Torino fino ai piccoli centri urbani.

L’avvocato familiarista, definito anche avvocato matrimonialista o divorzista, è un Professionista specializzato in diritto di famiglia, tra cui matrimonio, unioni civili, coppie di fatto, separazioni e divorzi, nonché in diritto della persona, dei minori e delle successioni.

Non vi è quindi alcuna differenza tra avvocato familiarista, matrimonialista o divorzista anche se alcuni, nel linguaggio comune, potrebbero essere erroneamente portati a ritenere che il richiamo alla parola familiarista indichi l’avvocato che si occupa prevalentemente degli aspetti della famiglia, della tutela dei diritti della persona e dei minori, delle adozioni, donazioni e successioni, di mediazione, negoziazione assistita e diritto collaborativo per regolamentare i conflitti di coppia e familiari, di riconoscimento e disconoscimento di paternità e di sospensione e decadenza della responsabilità genitoriale mentre il matrimonialista curi prevalentemente gli aspetti fiscali e patrimoniali, la costituzione di trust e fondi patrimoniali, la redazione di accordi matrimoniali e di contratti di convivenza, la consulenza e assistenza per la protezione dei patrimoni, le imprese di famiglia e i passaggi generazionali mentre il divorzista curi principalmente le cause in Tribunale di separazione e divorzio, di addebito della separazione, di affidamento dei figli, di sottrazione internazionale di minori, di assegnazione della casa coniugale, di diritto al mantenimento e di assegno di mantenimento del coniuge, dei figli ma anche del partner, di assegno una tantum e di attribuzione della quota del tfr (trattamento fine rapporto), di ordini di protezione ed allontanamento in casi di molestie o abusi in famiglia, mobbing e stalking e, quindi, abbia un approccio decisamente combattivo in causa, oltre ad essere un fine processualista ossia un esperto in diritto di procedura civile. Questi aspetti, e altri ancora, sono quindi racchiusi nella figura dell’avvocato esperto in diritto di famiglia, definito anche familiarista, matrimonialista o divorzista.

L’avvocato specializzato in diritto di famiglia è quindi il legale al quale i coniugi, i partner delle unioni civili o delle coppie di fatto, ma anche i figli, i nonni e i nipoti possono rivolgersi per avere tutte le informazioni in materia, per conoscere i diritti e doveri previsti dalla legge e per tutelare i propri diritti, o quelli dei propri cari. È l’esperto a cui ricorrere in presenza di matrimoni misti, o per questioni di diritto internazionale, ma anche in caso di successioni e donazioni.

Come scegliere lo Studio legale

Nelle grandi città come ad esempio Milano, Roma, Napoli e Torino è notoriamente più facile trovare Studi legali altamente specializzati in diritto di famiglia rispetto ai piccoli centri urbani dove vi è una maggiore tendenza a trovare avvocati generalisti.

L’avvocato familiarista deve innanzitutto avere una elevata esperienza e specializzazione e sarà pertanto utile sapere da quanti anni lo Studio legale si occupa di diritto di famiglia.
È inoltre utile conoscere il numero e l’importanza dei casi trattati.

L’avvocato familiarista dovrà inoltre essere costantemente aggiornato sulle novità legislative e giurisprudenziali in tema di famiglia ma anche di diritto processuale ed internazionale.

L’avvocato deve poi possedere, oltre ad una specifica competenza giuridica, anche una particolare sensibilità psicologica e mediativa per gestire al meglio il conflitto di coppia e genitoriale. In questo ambito, ad esempio, incoraggerà i genitori ad essere attenti alle necessità prevalenti e agli interessi primari dei figli, specie se minori.

È inoltre fondamentale accertarsi che l’avvocato familiarista abbia un network di consulenti tecnici (detti anche CTP, consulenti tecnici di parte) che lo affiancano sulle questioni a più alto contenuto tecnico scientifico (psicologi, neuropsichiatri infantili, mediatori familiari, investigatori privati, notai, commercialisti ecc.).

È poi importante che l’avvocato sia coadiuvato da un team di collaboratori con provata e specifica esperienza in materia.

In certi casi potrebbe essere rilevante che l’avvocato familiarista abbia un network capillare di corrispondenti sia in Italia, al fine di poter seguire agevolmente la pratica su tutto il territorio nazionale, e sia all’estero, soprattutto in caso di trasferimenti e sottrazione internazionale di minori, o di loro rimpatrio, o in caso ci siano beni o patrimoni anche all’estero.

Per concludere

quindi, non si scegliere un avvocato familiarista – qualsiasi esso sia – tanto per fare presto, o per banali motivi di comodità cercandone uno qualunque dove si risiede, ma si sceglie il Professionista per la sua elevata specializzazione e competenza in diritto di famiglia.
Quando si sceglie un avvocato per tutelare al meglio i propri diritti, o quelli dei propri figli, non è quindi importante il luogo dove lo Studio legale ha la propria sede – ma ciò che importa realmente è l’effettiva esperienza e specializzazione del Professionista – anche nel caso in cui ciò dovesse comportare uno spostamento per fissare l’appuntamento per avere una consulenza.

Avv. Andrea Marzorati

FacebookTwitterLinkedinWhatsappMail

Gli avvocati dello Studio legale Marzorati sono in grado di seguire casi in tutti Italia. Se hai bisogno di assistenza legale, o desideri fissare un appuntamento con uno dei nostri avvocati

SCRIVICI SENZA IMPEGNO Telefono
https://www.marzorati.org/wp-content/uploads/2020/02/logo-nuevo-high.png 0 0 MrzOrgUserAdmin https://www.marzorati.org/wp-content/uploads/2020/02/logo-nuevo-high.png MrzOrgUserAdmin2016-12-19 16:39:082016-12-19 16:39:08Avvocato familiarista, avvocato matrimonialista e avvocato divorzista: esiste una differenza? Come scegliere uno Studio legale specializzato in diritto di famiglia, separazione, divorzio e unioni civili a Milano, Roma, Napoli, Torino fino ai piccoli centri urbani.
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Search

Aree di Attività

  • Separazione
  • Divorzio
  • Famiglia di fatto convivenza more uxorio
  • Unioni civili e LGBT
  • Successioni eredità donazioni
  • Malasanità ed errore medico
  • Consumatori
  • Risarcimento danni
  • Sinistri stradali, ferroviari, navali e aerei
  • Assicurativo
  • Telefonia Internet e TLC
  • Turismo e vacanza rovinata
  • Locazione condominio immobiliare
  • Diritto Commerciale e Societario
  • Contrattualistica
  • Bancario e finanziario
  • Monetica, strumenti di pagamento elettronico e credito al consumo
  • Contenzioso e ADR
logo-footer
  • Via Zuretti 33 – 20125 Milano

  • +39 026709224 – Fax. +39 026709309

  • Per contattarci clicca qui

© Marzorati Studio Legale 1998-2022 I P.IVA 06828160967
  • Privacy Policy
  • Note Legali
Scorrere verso l’alto
Per Contattarci