• ITA
  • ENG
Studio Legale Marzorati
  • Home
  • Lo Studio
  • Aree di Attività
    • Separazione
    • Divorzio
    • Famiglia di fatto convivenza more uxorio
    • Unioni civili e LGBT
    • Successioni eredità donazioni
    • Malasanità ed errore medico
    • Consumatori
    • Risarcimento Danni
    • Sinistri stradali, ferroviari, navali e aere
    • Assicuativo
    • Telefonia Internet e TLC
    • Turismo e vacanza rovinata
    • Locazione condominio immobiliare
    • Diritto Commerciale e Societario
    • Contrattualistica
    • Bancario e finanziario
    • Monetica, strumenti di pagamento elettronico e credito al consumo
    • Contenzioso e ADR
  • Professionisti
  • Articoli
  • Contatti
  • Cerca
  • Menu Menu
  • Home
  • Lo Studio
    • Avv. Mario Marzorati
    • Avv. Andrea Marzorati
    • Il Team
  • Aree di Attività
    • Separazione
    • Divorzio
    • Famiglia di fatto convivenza more uxorio
    • Unioni civili e LGBT
    • Successioni eredità donazioni
    • Malasanità ed errore medico
    • Consumatori
    • Risarcimento Danni
    • Sinistri stradali, ferroviari, navali e aere
    • Assicuativo
    • Telefonia Internet e TLC
    • Turismo e vacanza rovinata
    • Locazione condominio immobiliare
    • Diritto Commerciale e Societario
    • Contrattualistica
    • Bancario e finanziario
    • Monetica, strumenti di pagamento elettronico e credito al consumo
    • Contenzioso e ADR
  • Professionisti
  • Articoli
  • Contatti
    • Contatti
    • Lavora con noi
  • ITA
  • ENG

Circolare del Ministero dell’Interno del 5 Aprile 2001. – “Regolamentante la documentazione ai fini dell’ottenimento del visto d’ingresso per lavoro subordinato da parte dei cittadini stranieri residenti all’estero”

MINISTERO DELL’INTERNO

DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA
DIREZIONE CENTRALE PER LA POLIZIA STRADALE, FERROVIARIA, DI FRONTIERA E POSTALE

N.300/C/2001/2038/A/12.214.3.4/I^DIV.

Roma, 5 aprile 2001

AI SIGG. QUESTORI DELLA REPUBBLICA

LORO SEDI

OGGETTO: Documentazione ai fini dell’ottenimento del visto d’ingresso per lavoro subordinato da parte dei cittadini stranieri residenti all’estero.

Di seguito alla circolare n.300/C/2000/4216/A/12.214.3.4/l^Div. del 1° agosto 2000, si comunica, per opportuna conoscenza, che, in conseguenza di alcune segnalazioni pervenute dal Ministero degli Affari Esteri, il Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale ha impartito precise istruzioni ai propri uffici periferici in ordine alle modalità di rilascio dell’autorizzazione al lavoro necessaria ai fini di cui in oggetto.

Tali modalità prevedono, in primo luogo, che l’autenticazione della firma del datore di lavoro posta sul contratto, qualora sia effettuata presso le Direzioni provinciali del lavoro, debba recare la firma leggibile del funzionario incaricato ed il timbro dell’Ufficio stesso.

Inoltre, l’autorizzazione al lavoro deve essere necessariamente unita al contratto di lavoro, costituendone parte integrante, apponendo sulle intersezioni tra le pagine il timbro dell’ufficio e la firma leggibile del funzionario incaricato.

Ciò premesso, le SS.LL., in sede di rilascio del nulla osta provvisorio ai sensi dell’art.31 del D.P.R. 394/99, vorranno tenere conto delle citate disposizioni.

FacebookTwitterLinkedinWhatsappMail

Gli avvocati dello Studio legale Marzorati sono in grado di seguire casi in tutti Italia. Se hai bisogno di assistenza legale, o desideri fissare un appuntamento con uno dei nostri avvocati

SCRIVICI SENZA IMPEGNO Telefono
https://www.marzorati.org/wp-content/uploads/2020/02/logo-nuevo-high.png 0 0 MrzOrgUserAdmin https://www.marzorati.org/wp-content/uploads/2020/02/logo-nuevo-high.png MrzOrgUserAdmin2016-07-27 16:51:242016-07-27 16:51:24Circolare del Ministero dell’Interno del 5 Aprile 2001. – “Regolamentante la documentazione ai fini dell’ottenimento del visto d’ingresso per lavoro subordinato da parte dei cittadini stranieri residenti all’estero”
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Search

Aree di Attività

  • Separazione
  • Divorzio
  • Famiglia di fatto convivenza more uxorio
  • Unioni civili e LGBT
  • Successioni eredità donazioni
  • Malasanità ed errore medico
  • Consumatori
  • Risarcimento danni
  • Sinistri stradali, ferroviari, navali e aerei
  • Assicurativo
  • Telefonia Internet e TLC
  • Turismo e vacanza rovinata
  • Locazione condominio immobiliare
  • Diritto Commerciale e Societario
  • Contrattualistica
  • Bancario e finanziario
  • Monetica, strumenti di pagamento elettronico e credito al consumo
  • Contenzioso e ADR
logo-footer
  • Via Zuretti 33 – 20125 Milano

  • +39 026709224 – Fax. +39 026709309

  • Per contattarci clicca qui

© Marzorati Studio Legale 1998-2022 I P.IVA 06828160967
  • Privacy Policy
  • Note Legali
Scorrere verso l’alto
Per Contattarci