• ITA
  • ENG
Studio Legale Marzorati
  • Home
  • Lo Studio
  • Aree di Attività
    • Separazione
    • Divorzio
    • Famiglia di fatto convivenza more uxorio
    • Unioni civili e LGBT
    • Successioni eredità donazioni
    • Malasanità ed errore medico
    • Consumatori
    • Risarcimento Danni
    • Sinistri stradali, ferroviari, navali e aere
    • Assicuativo
    • Telefonia Internet e TLC
    • Turismo e vacanza rovinata
    • Locazione condominio immobiliare
    • Diritto Commerciale e Societario
    • Contrattualistica
    • Bancario e finanziario
    • Monetica, strumenti di pagamento elettronico e credito al consumo
    • Contenzioso e ADR
  • Professionisti
  • Articoli
  • Contatti
  • Cerca
  • Menu Menu
  • Home
  • Lo Studio
    • Avv. Mario Marzorati
    • Avv. Andrea Marzorati
    • Il Team
  • Aree di Attività
    • Separazione
    • Divorzio
    • Famiglia di fatto convivenza more uxorio
    • Unioni civili e LGBT
    • Successioni eredità donazioni
    • Malasanità ed errore medico
    • Consumatori
    • Risarcimento Danni
    • Sinistri stradali, ferroviari, navali e aere
    • Assicuativo
    • Telefonia Internet e TLC
    • Turismo e vacanza rovinata
    • Locazione condominio immobiliare
    • Diritto Commerciale e Societario
    • Contrattualistica
    • Bancario e finanziario
    • Monetica, strumenti di pagamento elettronico e credito al consumo
    • Contenzioso e ADR
  • Professionisti
  • Articoli
  • Contatti
    • Contatti
    • Lavora con noi
  • ITA
  • ENG
studio legale milano avvocato divorzista separazione divorzio marzorati

Search

  • Separazione
  • Divorzio
  • Famiglia di fatto convivenza more uxorio
  • Unioni civili e LGBT
  • Successioni eredità donazioni
  • Malasanità ed errore medico
  • Consumatori
  • Risarcimento danni
  • Sinistri stradali, ferroviari, navali e aerei
  • Assicurativo
  • Telefonia Internet e TLC
  • Turismo e vacanza rovinata
  • Locazione condominio immobiliare
  • Diritto Commerciale e Societario
  • Contrattualistica
  • Bancario e finanziario
  • Monetica, strumenti di pagamento elettronico e credito al consumo
  • Contenzioso e ADR

IL DIRITTO AL GRATUITO PATROCINIO NELLE CAUSE DI LAVORO SI FONDA SULLA CONVENZIONE EUROPEA DEI DIRITTI DELL‘UOMO E SULLA CARTA DEI DIRITTI FONDAMENTALI DELL’UNIONE EUROPEA

Studio Legale Marzorati | Avvocato Milano

Le norme europee sono direttamente applicabili (Corte d’Appello di Roma, Sezione Lavoro ordinanza dell’11 aprile 2002, Pres. Sorace, Rel. Cannella).

Luigina F. , con reddito annuo di 14 milioni, in una causa davanti alla Corte d’Appello di Roma concernente il pagamento di spettanze per lavoro da lei prestato come portiera, ha chiesto di essere ammessa al gratuito patrocinio sollevando la questione di legittimità costituzionale dell’art. 11 della legge n. 533 del 1973 secondo cui nelle cause di lavoro il diritto al gratuito patrocinio può essere riconosciuto solo a coloro che hanno un reddito inferiore a 2 milioni l’anno. La difesa di Luigina F. ha sostenuto che la legge avrebbe dovuto prevedere la rivalutazione di tale limite al fine di assicurare l’effettiva applicazione del beneficio ai non abbienti.

La Corte di Appello di Roma, Sezione Lavoro (ordinanza del 11 aprile 2002, Pres. Sorace, Rel. Cannella) ha ritenuto superfluo investire della questione la Corte Costituzionale, in quanto ha ravvisato l’immediata e diretta applicabilità dell’art. 6 della Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo e dell’art. 47 della Carta dei Diritti Fondamentali dell’Unione Europea, secondo cui le persone non abbienti hanno diritto all’assistenza legale gratuita. Pertanto la Corte ha accolto l’istanza di gratuito patrocinio.

Pubblichiamo nella sezione Documenti il testo integrale dell’ordinanza, rinvenibile anche nel sito della Consulta per la Giustizia Europea per i Diritti dell’Uomo http://www.dirittiuomo.it/

Gli avvocati dello Studio legale Marzorati sono in grado di seguire casi in tutti Italia. Se hai bisogno di assistenza legale, o desideri fissare un appuntamento con uno dei nostri avvocati

SCRIVICI SENZA IMPEGNO Telefono

© Avv. Andrea Marzorati – Vietata la riproduzione anche parziale (tutti i contenuti sono protetti dal diritto d’autore)

FacebookTwitterLinkedinWhatsappMail

logo-footer
  • Via Zuretti 33 – 20125 Milano

  • +39 026709224 – Fax. +39 026709309

  • Per contattarci clicca qui

© Marzorati Studio Legale 1998-2022 I P.IVA 06828160967
  • Privacy Policy
  • Note Legali
Scorrere verso l’alto
Per Contattarci