• ITA
  • ENG
Studio Legale Marzorati
  • Home
  • Lo Studio
  • Aree di Attività
    • Separazione
    • Divorzio
    • Famiglia di fatto convivenza more uxorio
    • Unioni civili e LGBT
    • Successioni eredità donazioni
    • Malasanità ed errore medico
    • Consumatori
    • Risarcimento Danni
    • Sinistri stradali, ferroviari, navali e aere
    • Assicuativo
    • Telefonia Internet e TLC
    • Turismo e vacanza rovinata
    • Locazione condominio immobiliare
    • Diritto Commerciale e Societario
    • Contrattualistica
    • Bancario e finanziario
    • Monetica, strumenti di pagamento elettronico e credito al consumo
    • Contenzioso e ADR
  • Professionisti
  • Articoli
  • Contatti
  • Cerca
  • Menu Menu
  • Home
  • Lo Studio
    • Avv. Mario Marzorati
    • Avv. Andrea Marzorati
    • Il Team
  • Aree di Attività
    • Separazione
    • Divorzio
    • Famiglia di fatto convivenza more uxorio
    • Unioni civili e LGBT
    • Successioni eredità donazioni
    • Malasanità ed errore medico
    • Consumatori
    • Risarcimento Danni
    • Sinistri stradali, ferroviari, navali e aere
    • Assicuativo
    • Telefonia Internet e TLC
    • Turismo e vacanza rovinata
    • Locazione condominio immobiliare
    • Diritto Commerciale e Societario
    • Contrattualistica
    • Bancario e finanziario
    • Monetica, strumenti di pagamento elettronico e credito al consumo
    • Contenzioso e ADR
  • Professionisti
  • Articoli
  • Contatti
    • Contatti
    • Lavora con noi
  • ITA
  • ENG

LA SOSPENSIONE DEI TERMINI PROCESSUALI NEL PERIODO FERIALE SI APPLICA ANCHE ALLA IMPUGNAZIONE DEI DECRETI DI ESPULSIONE DAL TERRITORIO NAZIONALE

Non rientra fra le eccezioni previste dal legislatore (Cassazione Sezione Prima Civile n. 14662 del 15 ottobre 2002, Pres. De Musis, Rel. Morelli).

Il Prefetto di Milano ha emesso, nei confronti di Luis Oswaldo B., cittadino straniero, un decreto di espulsione dal territorio nazionale. Il provvedimento, notificato il 21 agosto 2000, è stato impugnato dal destinatario davanti al Tribunale di Milano, con atto depositato il 2 settembre 2000. Il Tribunale, rilevato che in base alla legge (art. 13 d.lgs. 1998) il decreto di espulsione deve essere impugnato entro giorni cinque dalla sua notifica, ha dichiarato inammissibile l’impugnazione. Il Tribunale ha escluso che a questo tipo di procedimento, per la sua specialità, sia applicabile la sospensione feriale dei termini prevista dalla legge n. 762 del 1969 per il periodo dal 1 agosto al 15 settembre. Luis Oswaldo ha proposto ricorso per cassazione censurando la decisione del Tribunale per violazione di legge.

La Suprema Corte (Sezione Prima Civile n. 14662 del 15 ottobre 2002, Pres. De Musis, Rel. Morelli) ha accolto il ricorso. La sospensione dei termini processuali nel periodo feriale (dal 1 agosto al 15 settembre) ha carattere generale – ha osservato la Corte – mentre le eccezioni a tale regola, introdotte nel successivo art. 3 della stessa legge n. 762 del 1969 cit., hanno carattere tassativo e “non sono suscettibili di applicazione analogica”; per cui, appunto, non essendo prevista alcuna espressa deroga, alla regola della sospensione feriale, per l’impugnazione dei decreti prefettizi di espulsione dello straniero, il Tribunale non poteva desumerla – come ha fatto – per implicito ed ha errato quindi nel ritenere il ricorso tardivo.

FacebookTwitterLinkedinWhatsappMail

Gli avvocati dello Studio legale Marzorati sono in grado di seguire casi in tutti Italia. Se hai bisogno di assistenza legale, o desideri fissare un appuntamento con uno dei nostri avvocati

SCRIVICI SENZA IMPEGNO Telefono
https://www.marzorati.org/wp-content/uploads/2020/02/logo-nuevo-high.png 0 0 MrzOrgUserAdmin https://www.marzorati.org/wp-content/uploads/2020/02/logo-nuevo-high.png MrzOrgUserAdmin2016-08-01 16:41:092016-08-01 16:41:09LA SOSPENSIONE DEI TERMINI PROCESSUALI NEL PERIODO FERIALE SI APPLICA ANCHE ALLA IMPUGNAZIONE DEI DECRETI DI ESPULSIONE DAL TERRITORIO NAZIONALE
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Search

Aree di Attività

  • Separazione
  • Divorzio
  • Famiglia di fatto convivenza more uxorio
  • Unioni civili e LGBT
  • Successioni eredità donazioni
  • Malasanità ed errore medico
  • Consumatori
  • Risarcimento danni
  • Sinistri stradali, ferroviari, navali e aerei
  • Assicurativo
  • Telefonia Internet e TLC
  • Turismo e vacanza rovinata
  • Locazione condominio immobiliare
  • Diritto Commerciale e Societario
  • Contrattualistica
  • Bancario e finanziario
  • Monetica, strumenti di pagamento elettronico e credito al consumo
  • Contenzioso e ADR
logo-footer
  • Via Zuretti 33 – 20125 Milano

  • +39 026709224 – Fax. +39 026709309

  • Per contattarci clicca qui

© Marzorati Studio Legale 1998-2022 I P.IVA 06828160967
  • Privacy Policy
  • Note Legali
Scorrere verso l’alto
Per Contattarci