• ITA
  • ENG
Studio Legale Marzorati
  • Home
  • Lo Studio
  • Aree di Attività
    • Separazione
    • Divorzio
    • Famiglia di fatto convivenza more uxorio
    • Unioni civili e LGBT
    • Successioni eredità donazioni
    • Malasanità ed errore medico
    • Consumatori
    • Risarcimento Danni
    • Sinistri stradali, ferroviari, navali e aere
    • Assicuativo
    • Telefonia Internet e TLC
    • Turismo e vacanza rovinata
    • Locazione condominio immobiliare
    • Diritto Commerciale e Societario
    • Contrattualistica
    • Bancario e finanziario
    • Monetica, strumenti di pagamento elettronico e credito al consumo
    • Contenzioso e ADR
  • Professionisti
  • Articoli
  • Contatti
  • Cerca
  • Menu Menu
  • Home
  • Lo Studio
    • Avv. Mario Marzorati
    • Avv. Andrea Marzorati
    • Il Team
  • Aree di Attività
    • Separazione
    • Divorzio
    • Famiglia di fatto convivenza more uxorio
    • Unioni civili e LGBT
    • Successioni eredità donazioni
    • Malasanità ed errore medico
    • Consumatori
    • Risarcimento Danni
    • Sinistri stradali, ferroviari, navali e aere
    • Assicuativo
    • Telefonia Internet e TLC
    • Turismo e vacanza rovinata
    • Locazione condominio immobiliare
    • Diritto Commerciale e Societario
    • Contrattualistica
    • Bancario e finanziario
    • Monetica, strumenti di pagamento elettronico e credito al consumo
    • Contenzioso e ADR
  • Professionisti
  • Articoli
  • Contatti
    • Contatti
    • Lavora con noi
  • ITA
  • ENG

La riparazione del danno causato con l’incidente stradale invece che il risarcimento in denaro

Spesso, l’unico danno che si verifica a causa di un incidente stradale è quello alla macchina, in questi casi per il danneggiato diventa difficile ottenere un risarcimento in denaro che possa permettere la riparazione della macchina. L’assicurazione infatti potrebbe contestare i danni alla macchina sostenendo che alcuni fossero già presenti prima dell’incidente, oppure non comprendere nel risarcimento i costi per la verniciatura di parti non troppo visibili. Un altro problema potrebbe nascere nel momento in cui l’assicurazione sostiene che il prezzo per la riparazione è eccessivo, costringendo il danneggiato a girare officine e meccanici per trovare un preventivo che possa andare bene all’assicurazione. In questi casi, con l’aiuto di un avvocato, si potranno evitare tutte queste scocciature richiedendo il cosiddetto risarcimento in forma specifica.

Il risarcimento in forma specifica: i vantaggi

Dopo un incidente che ha danneggiato solo l’automobile, è possibile che l’unico interesse del danneggiato sia far riparare l’automobile per averne subito la disponibilità per utilizzarla per andare al lavoro, prendere i bambini a scuola o andare a fare la spesa. Invece che richiedere un risarcimento in denaro per poi far aggiustare la macchina, è possibile scegliere il risarcimento in forma specifica cioè ottenere la riparazione gratuita del veicolo attraverso officine collegate con l’assicurazione. In questi casi il tempo per riavere la macchina è molto più veloce rispetto ad ottenere il risarcimento in denaro per poi riparare la macchina, perché non ci saranno discussioni sui preventivi che dilungheranno unicamente i tempi per poter riparare l’automobile. Un altro punto a favore di questo tipo di risarcimento è che il danneggiato avrà anche diritto ad una garanzia sulle riparazioni e sui pezzi di ricambio. Il danneggiato, perciò, dovrà valutare con il proprio avvocato anche questa ipotesi, tenendo conto dei vantaggi che potrebbe portare, ma venendo informato di eventuali problematiche che possono sorgere o delle limitazioni ad ottenere altri tipi di risarcimento.

FacebookTwitterLinkedinWhatsappMail

Gli avvocati dello Studio legale Marzorati sono in grado di seguire casi in tutti Italia. Se hai bisogno di assistenza legale, o desideri fissare un appuntamento con uno dei nostri avvocati

SCRIVICI SENZA IMPEGNO Telefono
https://www.marzorati.org/wp-content/uploads/2020/02/logo-nuevo-high.png 0 0 MrzOrgUserAdmin https://www.marzorati.org/wp-content/uploads/2020/02/logo-nuevo-high.png MrzOrgUserAdmin2017-11-11 07:16:352017-11-11 07:16:35La riparazione del danno causato con l’incidente stradale invece che il risarcimento in denaro
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Search

Aree di Attività

  • Separazione
  • Divorzio
  • Famiglia di fatto convivenza more uxorio
  • Unioni civili e LGBT
  • Successioni eredità donazioni
  • Malasanità ed errore medico
  • Consumatori
  • Risarcimento danni
  • Sinistri stradali, ferroviari, navali e aerei
  • Assicurativo
  • Telefonia Internet e TLC
  • Turismo e vacanza rovinata
  • Locazione condominio immobiliare
  • Diritto Commerciale e Societario
  • Contrattualistica
  • Bancario e finanziario
  • Monetica, strumenti di pagamento elettronico e credito al consumo
  • Contenzioso e ADR
logo-footer
  • Via Zuretti 33 – 20125 Milano

  • +39 026709224 – Fax. +39 026709309

  • Per contattarci clicca qui

© Marzorati Studio Legale 1998-2022 I P.IVA 06828160967
  • Privacy Policy
  • Note Legali
Scorrere verso l’alto
Per Contattarci