• ITA
  • ENG
Studio Legale Marzorati
  • Home
  • Lo Studio
  • Aree di Attività
    • Separazione
    • Divorzio
    • Famiglia di fatto convivenza more uxorio
    • Unioni civili e LGBT
    • Successioni eredità donazioni
    • Malasanità ed errore medico
    • Consumatori
    • Risarcimento Danni
    • Sinistri stradali, ferroviari, navali e aere
    • Assicuativo
    • Telefonia Internet e TLC
    • Turismo e vacanza rovinata
    • Locazione condominio immobiliare
    • Diritto Commerciale e Societario
    • Contrattualistica
    • Bancario e finanziario
    • Monetica, strumenti di pagamento elettronico e credito al consumo
    • Contenzioso e ADR
  • Professionisti
  • Articoli
  • Contatti
  • Cerca
  • Menu Menu
  • Home
  • Lo Studio
    • Avv. Mario Marzorati
    • Avv. Andrea Marzorati
    • Il Team
  • Aree di Attività
    • Separazione
    • Divorzio
    • Famiglia di fatto convivenza more uxorio
    • Unioni civili e LGBT
    • Successioni eredità donazioni
    • Malasanità ed errore medico
    • Consumatori
    • Risarcimento Danni
    • Sinistri stradali, ferroviari, navali e aere
    • Assicuativo
    • Telefonia Internet e TLC
    • Turismo e vacanza rovinata
    • Locazione condominio immobiliare
    • Diritto Commerciale e Societario
    • Contrattualistica
    • Bancario e finanziario
    • Monetica, strumenti di pagamento elettronico e credito al consumo
    • Contenzioso e ADR
  • Professionisti
  • Articoli
  • Contatti
    • Contatti
    • Lavora con noi
  • ITA
  • ENG

Storia svizzera- indice generale

Indice generale dettagliato

Parte 1

La preistoria

La lunga evoluzione fino al paleolitico (da 3,5 miliardi di anni fa fino al 10000 a.C.)
Il neolitico (5000 – 2000 a.C.)
L’età dei metalli
(dal 2000 a.C all’anno 0)

Parte 2

L’età romana

Prima della conquista romana
La conquista dei punti strategici
L’urbanizzazione dell’Elvezia: Avenches
Campagna e piccoli agglomerati
La civiltà gallo-romana
I primi cristiani
L’alto Medio Evo (400 – 900)

La Svizzera degli Alemanni, dei Burgundi e dei Goti
La Svizzera dei Franchi e dei Longobardi
L’eredità culturale dell’Alto Medioevo

Parte 3

Il Feudalesimo in Svizzera

Le campagne dall’XI al XIII secolo
Signori e contadini
La vita nel castello
Il feudalesimo
La rinascita delle città
La chiesa

Parte 4

La nascita della Confederazione

Una nuova via attraverso le Alpi
Le comunità contadine
Le premesse dell’alleanza
L’alleanza
La tradizione
Rafforzamento dell’alleanza e prima espansione
Nuovi alleati
Rafforzamento dei legami

Parte 5

La Confederazione e i conflitti dell’Europa

Lo sviluppo delle città
Arricchimento dei borghesi e le difficoltà dei nobili
Nuova espansione della Confederazione
Le guerre di Borgogna
Cinque nuovi Cantoni
Gli Svizzeri in Italia

Parte 6

Rinascimento e riforma

Gli inizi della Riforma in Svizzera
(1516 – 1525)
Le guerre di religione del XVI secolo
La Riforma nella Svizzera Romanda
La Riforma Cattolica in Svizzera

Parte 7

La Svizzera del XVII secolo

Gli Svizzeri e la guerra dei Trent’Anni
(1618 – 1648)
La guerra dei contadini del 1653
Le due crisi religiose del 1656 e 1712
All’ombra del Re Sole (1661 – 1715)
La Svizzera del XVIII secolo

Debolezze politiche, militari e diplomatiche
La Confederazione: un complicato mosaico territoriale
Forme diverse di dispotismo
La contestazione nel XVIII secolo
Progresso culturale e sviluppo economico

Parte 8

Dalla rivoluzione francese all’Impero (1789 – 1813)

La minaccia rivoluzionaria
(1789 – 1797)
L’invasione e la Repubblica Elvetica
(1798 – 1803)
La fine della Repubblica Elvetica e gli inizi della Mediazione (1802 – 1803)
Il regime della Mediazione: dieci anni di stabilità (1803 – 1813)
La Svizzera dal 1814 al 1847

La Svizzera e L’Europa del 1815
L’evoluzione politica nei cantoni dalla Restaurazione alla Rigenerazione
L’impossibile revisione del Patto e la guerra civile
Economia e società

Parte 9

La Svizzera dal 1848 al 1914

La nascita dello stato federale
La vita politica federale dopo il 1848
L’estensione del potere federale e dei diritti popolari
La Svizzera si trasforma
Un novo slancio nell’industrializzazione
L’apertura al mondo
La Svizzera dal 1914 ai giorni nostri

La prova delle due guerre mondiali
La Svizzera nel mondo
Tensioni sociali e minacce alla democrazia tra le due guerre
L’evoluzione politica
Verso la prosperità economica
Lo stato sociale
I problemi della storia recente

FacebookTwitterLinkedinWhatsappMail

Gli avvocati dello Studio legale Marzorati sono in grado di seguire casi in tutti Italia. Se hai bisogno di assistenza legale, o desideri fissare un appuntamento con uno dei nostri avvocati

SCRIVICI SENZA IMPEGNO Telefono
https://www.marzorati.org/wp-content/uploads/2020/02/logo-nuevo-high.png 0 0 MrzOrgUserAdmin https://www.marzorati.org/wp-content/uploads/2020/02/logo-nuevo-high.png MrzOrgUserAdmin2016-07-27 18:56:522016-07-27 18:56:52Storia svizzera- indice generale
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Search

Aree di Attività

  • Separazione
  • Divorzio
  • Famiglia di fatto convivenza more uxorio
  • Unioni civili e LGBT
  • Successioni eredità donazioni
  • Malasanità ed errore medico
  • Consumatori
  • Risarcimento danni
  • Sinistri stradali, ferroviari, navali e aerei
  • Assicurativo
  • Telefonia Internet e TLC
  • Turismo e vacanza rovinata
  • Locazione condominio immobiliare
  • Diritto Commerciale e Societario
  • Contrattualistica
  • Bancario e finanziario
  • Monetica, strumenti di pagamento elettronico e credito al consumo
  • Contenzioso e ADR
logo-footer
  • Via Zuretti 33 – 20125 Milano

  • +39 026709224 – Fax. +39 026709309

  • Per contattarci clicca qui

© Marzorati Studio Legale 1998-2022 I P.IVA 06828160967
  • Privacy Policy
  • Note Legali
Scorrere verso l’alto
Per Contattarci