• ITA
  • ENG
Studio Legale Marzorati
  • Home
  • Lo Studio
  • Aree di Attività
    • Separazione
    • Divorzio
    • Famiglia di fatto convivenza more uxorio
    • Unioni civili e LGBT
    • Successioni eredità donazioni
    • Malasanità ed errore medico
    • Consumatori
    • Risarcimento Danni
    • Sinistri stradali, ferroviari, navali e aere
    • Assicuativo
    • Telefonia Internet e TLC
    • Turismo e vacanza rovinata
    • Locazione condominio immobiliare
    • Diritto Commerciale e Societario
    • Contrattualistica
    • Bancario e finanziario
    • Monetica, strumenti di pagamento elettronico e credito al consumo
    • Contenzioso e ADR
  • Professionisti
  • Articoli
  • Contatti
  • Cerca
  • Menu Menu
  • Home
  • Lo Studio
    • Avv. Mario Marzorati
    • Avv. Andrea Marzorati
    • Il Team
  • Aree di Attività
    • Separazione
    • Divorzio
    • Famiglia di fatto convivenza more uxorio
    • Unioni civili e LGBT
    • Successioni eredità donazioni
    • Malasanità ed errore medico
    • Consumatori
    • Risarcimento Danni
    • Sinistri stradali, ferroviari, navali e aere
    • Assicuativo
    • Telefonia Internet e TLC
    • Turismo e vacanza rovinata
    • Locazione condominio immobiliare
    • Diritto Commerciale e Societario
    • Contrattualistica
    • Bancario e finanziario
    • Monetica, strumenti di pagamento elettronico e credito al consumo
    • Contenzioso e ADR
  • Professionisti
  • Articoli
  • Contatti
    • Contatti
    • Lavora con noi
  • ITA
  • ENG

Teleselling: il consumatore e le telefonate ad ogni ora per attivare nuovo contratto | Avvocato risarcimento

Il consumatore spesso viene letteralmente sommerso da telefonate, a qualsiasi ora, dove gli operatori del call center cercano in tutti i modi di far attivare un nuovo contratto o propongono offerte vantaggiose sul vecchio piano telefonico, generalmente senza dare tempo al cliente di fare verifiche o di eseguire comparazioni. Tale attività, denominata teleselling, generalmente è eseguita in spregio alle norme stabilite dal codice del consumo e dal garante della privacy.

Al fine di tutelarsi è consigliabile:

– non dare il consenso al trattamento dei dati personali, senza aver letto cosa si sta firmando;
– firmare solo il consenso obbligatorio;
– in caso di chiamata chiedere dove è stato trovato il proprio numero, il nome e il numero dell’operatore con cui si sta parlando e l’azienda per cui lavora;
– non dare i propri dati al telefono o il proprio codice cliente presente in bolletta;
– mai dire parole di conferma, in particolare mai dire “Sì” al telefono, perché in caso di truffa, si potrebbe tagliare la registrazione della telefonata e far risultare l’accettazione del contratto;
– per i numeri presenti negli elenchi telefonici pubblici è possibile iscriversi al registro pubblico delle opposizioni.

Nel caso in cui il consumatore si trovi vittima di teleselling è sempre possibile agire per richiedere il rimborso di quanto pagato ingiustamente o anche il risarcimento del danno.

FacebookTwitterLinkedinWhatsappMail

Gli avvocati dello Studio legale Marzorati sono in grado di seguire casi in tutti Italia. Se hai bisogno di assistenza legale, o desideri fissare un appuntamento con uno dei nostri avvocati

SCRIVICI SENZA IMPEGNO Telefono
https://www.marzorati.org/wp-content/uploads/2020/02/logo-nuevo-high.png 0 0 MrzOrgUserAdmin https://www.marzorati.org/wp-content/uploads/2020/02/logo-nuevo-high.png MrzOrgUserAdmin2017-10-12 04:32:232017-10-12 04:32:23Teleselling: il consumatore e le telefonate ad ogni ora per attivare nuovo contratto | Avvocato risarcimento
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Search

Aree di Attività

  • Separazione
  • Divorzio
  • Famiglia di fatto convivenza more uxorio
  • Unioni civili e LGBT
  • Successioni eredità donazioni
  • Malasanità ed errore medico
  • Consumatori
  • Risarcimento danni
  • Sinistri stradali, ferroviari, navali e aerei
  • Assicurativo
  • Telefonia Internet e TLC
  • Turismo e vacanza rovinata
  • Locazione condominio immobiliare
  • Diritto Commerciale e Societario
  • Contrattualistica
  • Bancario e finanziario
  • Monetica, strumenti di pagamento elettronico e credito al consumo
  • Contenzioso e ADR
logo-footer
  • Via Zuretti 33 – 20125 Milano

  • +39 026709224 – Fax. +39 026709309

  • Per contattarci clicca qui

© Marzorati Studio Legale 1998-2022 I P.IVA 06828160967
  • Privacy Policy
  • Note Legali
Scorrere verso l’alto
Per Contattarci