LA NOTIFICAZIONE DEGLI ATTI GIUDIZIARI A MEZZO POSTA SI PERFEZIONA, PER IL NOTIFICANTE, CON LA CONSEGNA ALL’UFFICIALE GIUDIZIARIO
/
0 Commenti
E non con il ricevimento da parte del destinatario (Corte Costituzionale…
Regolamento recante norme per l’individuazione delle misure minime di sicurezza per il trattamento dei dati personali, a norma dell’articolo 15, comma 2, legge 31 dicembre 1996, n. 675.
Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196
"Codice in materia…
Legge 8 febbraio 2006, n. 54, Legge di riforma Diritto di Famiglia
"Disposizioni in materia di separazione dei genitori e affidamento…
Decreto Bersani (Testo coordinato con la Legge di conversione 4 agosto 2006, n. 248, con la Legge Finanziaria 2007 – L. 296/2006 e con il decreto legislativo 21 novembre 2007, n. 231).
DECRETO-LEGGE 4 luglio 2006, n. 223.
Testo del decreto-legge…
La Cassazione a S.U., Sentenza n. 4466 del 25/02/2009, ha finito con la discriminazione riguardo i nati in precedenza al 1º gennaio 1948 da madre italiana e padre straniero. Illegittimità costituzionale della l. N. 555 del 1912.
La Cassazione a S.U., ha finito con la discriminazione riguardo…
Einstein, genio scanzonato
Articolo tratto da "La Provincia pavese", di Valentina Gregori
PAVIA.…
Testimonianza di Sergio Marchionne sulla Svizzera
Sergio Marchionne - Amministratore delegato Fiat
Fin da ragazzo,…
Sono 27 i primi Nobel svizzeri
Kurt Wüthrich è il settimo ricercatore elvetico laureato con…