• ITA
  • ENG
  • ITA ITA ITA it
  • ENG ENG ENG en
Studio Legale Marzorati
  • Home
  • Lo Studio
  • Aree di Attività
    • Separazione
    • Divorzio
    • Famiglia di fatto convivenza more uxorio
    • Unioni civili e LGBT
    • Successioni eredità donazioni
    • Malasanità ed errore medico
    • Consumatori
    • Risarcimento Danni
    • Sinistri stradali, ferroviari, navali e aere
    • Assicuativo
    • Telefonia Internet e TLC
    • Turismo e vacanza rovinata
    • Locazione condominio immobiliare
    • Diritto Commerciale e Societario
    • Contrattualistica
    • Bancario e finanziario
    • Monetica, strumenti di pagamento elettronico e credito al consumo
    • Contenzioso e ADR
  • Professionisti
  • Articoli
  • Contatti
  • Cerca
  • Menu Menu
  • Home
  • Lo Studio
    • Avv. Mario Marzorati
    • Avv. Andrea Marzorati
    • Il Team
  • Aree di Attività
    • Separazione
    • Divorzio
    • Famiglia di fatto convivenza more uxorio
    • Unioni civili e LGBT
    • Successioni eredità donazioni
    • Malasanità ed errore medico
    • Consumatori
    • Risarcimento Danni
    • Sinistri stradali, ferroviari, navali e aere
    • Assicuativo
    • Telefonia Internet e TLC
    • Turismo e vacanza rovinata
    • Locazione condominio immobiliare
    • Diritto Commerciale e Societario
    • Contrattualistica
    • Bancario e finanziario
    • Monetica, strumenti di pagamento elettronico e credito al consumo
    • Contenzioso e ADR
  • Professionisti
  • Articoli
  • Contatti
    • Contatti
    • Lavora con noi
  • ITA
  • ENG

Tasse aeroportuali in caso di rinuncia: diritto del passeggero a indennizzo, rimborso e risarcimento del danno – avvocato

Il passeggero che per questioni personali rinuncia al volo, ha diritto al rimborso di alcune tasse aeroportuali tra cui:

– IT corrisponde ai diritti di imbarco, cioè i costi che la compagnia aerea corrisponde al gestore dei servizi aeroportuali solo nel caso che i passeggeri ne fruiscano, come procedura di check in, imbarco dei bagagli e dei passeggeri. Gli importi differiscono a seconda dell’aeroporto interessato e della distanza della tratta, variando da euro 2,46 a 8,15 euro;

– VT riguarda il corrispettivo per la sicurezza del passeggero e del bagaglio a mano che ammonta ad euro 1,81;

– EX riguarda il corrispettivo per il controllo dei bagagli da stiva che differisce a seconda dell’aeroporto interessato, variando da euro 1,10 a 3,77 euro;

– FN corrisponde all’IVA sui diritti aeroportuali;

– HB riguarda l’addizionale di competenza comunale di euro 4,50.

Gli avvocati dello Studio legale Marzorati sono in grado di seguire casi in tutti Italia. Se hai bisogno di assistenza legale, o desideri fissare un appuntamento con uno dei nostri avvocati

SCRIVICI SENZA IMPEGNO Telefono
https://www.marzorati.org/wp-content/uploads/2020/02/logo-nuevo-high.png 0 0 MrzOrgUserAdmin https://www.marzorati.org/wp-content/uploads/2020/02/logo-nuevo-high.png MrzOrgUserAdmin2017-08-14 07:07:202020-02-26 17:11:44Tasse aeroportuali in caso di rinuncia: diritto del passeggero a indennizzo, rimborso e risarcimento del danno – avvocato

Contratto di assicurazione all’acquisto del biglietto: i diritti dei passeggeri, in caso di ritardo aereo, sono riconosciuti anche in mancanza di contratto assicurativo. Indennizzo, rimborso e risarcimento danni – avvocato

Il passeggero grazie a quanto previsto dal Regolamento n. 261/04, in caso di ritardo aereo, cancellazione del volo, negato imbarco, overbooking, smarrimento, consegna in ritardo o distruzione del bagaglio può ottenere il rimborso previsto senza la necessità di aver sottoscritto alcuna assicurazione. Le compagnie aeree infatti propongono, al momento dell’acquisto del biglietto, la sottoscrizione di assicurazioni che tutelano maggiormente il passeggero. Il rimborso dovuto grazie al regolamento 261/2004 e il rimborso dovuto grazie alla sottoscrizione di assicurazione viaggiano infatti su due binari differenti e non sono alternativi. Nel senso che il passeggero ha diritto ad entrambi i rimborsi se ha sottoscritto un’assicurazione.

 

Il regolamento (CE) n. 261/2004 comunque opera indipendentemente dalla sottoscrizione di una assicurazione. Se il passeggero ha sottoscritto un’assicurazione, potrà usufruire di quanto previsto nella stessa, ma ciò è indipendente dalla richiesta di rimborso prevista dal Regolamento che opera autonomamente e senza la necessità di alcuna assicurazione.

Gli avvocati dello Studio legale Marzorati sono in grado di seguire casi in tutti Italia. Se hai bisogno di assistenza legale, o desideri fissare un appuntamento con uno dei nostri avvocati

SCRIVICI SENZA IMPEGNO Telefono
https://www.marzorati.org/wp-content/uploads/2020/02/logo-nuevo-high.png 0 0 MrzOrgUserAdmin https://www.marzorati.org/wp-content/uploads/2020/02/logo-nuevo-high.png MrzOrgUserAdmin2017-08-13 10:16:202017-08-13 10:16:20Contratto di assicurazione all’acquisto del biglietto: i diritti dei passeggeri, in caso di ritardo aereo, sono riconosciuti anche in mancanza di contratto assicurativo. Indennizzo, rimborso e risarcimento danni – avvocato

Compagnia aerea comunitaria e compagnia extracomunitaria: diritti dei passeggeri in caso di ritardo del volo. Indennizzo, rimborso e risarcimento danni – avvocato

Il regolamento (CE) n. 261/04 tutela i viaggiatori dei voli in partenza da aeroporto:

– della comunità europea, un aeroporto della Svizzera, un aeroporto della Norvegia e un aeroporto dell’Islanda;

– un aeroporto di un Paese terzo con arrivo in aeroporto comunitario (anche Svizzera, Norvegia e Islanda) nel caso in cui la compagnia aerea che effettua il volo sia comunitaria (oppure svizzera, norvegese o islandese).

Il regolamento non tutela i viaggiatori dei voli in partenza da un paese terzo con destinazione un aeroporto comunitario (compresi Svizzera, Norvegia e Islanda) nel caso in cui il gestore aereo che effettua il volo non sia comunitario.

Le tutele previste per i passeggeri, in tale ultime ipotesi, sono comunque assicurate dalla legislazione locale e dalle norme che regolano il contratto di trasporto.

Gli avvocati dello Studio legale Marzorati sono in grado di seguire casi in tutti Italia. Se hai bisogno di assistenza legale, o desideri fissare un appuntamento con uno dei nostri avvocati

SCRIVICI SENZA IMPEGNO Telefono
https://www.marzorati.org/wp-content/uploads/2020/02/logo-nuevo-high.png 0 0 MrzOrgUserAdmin https://www.marzorati.org/wp-content/uploads/2020/02/logo-nuevo-high.png MrzOrgUserAdmin2017-08-13 09:12:482017-08-13 09:12:48Compagnia aerea comunitaria e compagnia extracomunitaria: diritti dei passeggeri in caso di ritardo del volo. Indennizzo, rimborso e risarcimento danni – avvocato

Tasse aeroportuali: diritto del passeggero a indennizzo, rimborso e risarcimento dei danni in caso di negato imbarco – avvocato

Il passeggero riceve il rimborso del biglietto ha diritto alla corresponsione del prezzo comprensivo delle tasse aeroportuali.

– YQ corrisponde al codice unico per i costi di sicurezza, assicurazione e l’addizionale Fuel Surcharge che viene applicata quando si riscontra un eccessivo e imprevisto aumento del costo del carburante. Gli importi mutano da euro 32,00 a 70,00 a viaggio;

– IT corrisponde ai diritti di imbarco, cioè i costi che la compagnia aerea corrisponde al gestore dei servizi aeroportuali solo nel caso che i passeggeri ne fruiscano, come procedura di check in, imbarco dei bagagli e dei passeggeri. Gli importi differiscono a seconda dell’aeroporto interessato e della distanza della tratta, variando da euro 2,46 a 8,15 euro;

– VT riguarda il corrispettivo per la sicurezza del passeggero e del bagaglio a mano che ammonta ad euro 1,81;

– EX riguarda il corrispettivo per il controllo dei bagagli da stiva che differisce a seconda dell’aeroporto interessato, variando da euro 1,10 a 3,77 euro;

– MJ riguarda il corrispettivo dovuto per l’assistenza ai passeggeri disabili o a mobilità ridotta;

– FN corrisponde all’IVA sui diritti aeroportuali;

– XT riguarda tutte le voci di spesa relative alle tasse quando lo spazio non permette un elenco più minuzioso;

– YR riguarda il corrispettivo dovuto per la vendita del biglietto, che differisce a seconda delle modalità prescelte e del canale utilizzato (sito web, tour operator);

– HB riguarda l’addizionale di competenza comunale di euro 4,50.

Gli avvocati dello Studio legale Marzorati sono in grado di seguire casi in tutti Italia. Se hai bisogno di assistenza legale, o desideri fissare un appuntamento con uno dei nostri avvocati

SCRIVICI SENZA IMPEGNO Telefono
https://www.marzorati.org/wp-content/uploads/2020/02/logo-nuevo-high.png 0 0 MrzOrgUserAdmin https://www.marzorati.org/wp-content/uploads/2020/02/logo-nuevo-high.png MrzOrgUserAdmin2017-08-13 08:05:072017-08-13 08:05:07Tasse aeroportuali: diritto del passeggero a indennizzo, rimborso e risarcimento dei danni in caso di negato imbarco – avvocato

Negato imbarco: ipotesi in cui non è possibile richiedere indennizzo, rimborso o risarcimento alla compagnia aerea – avvocato

Il passeggero non ha possibilità di farsi riconoscere i propri diritti, quando il negato imbarco dipende da una sua condotta o da sue situazioni particolari che impediscono l’imbarco:

– ritardo del passeggero al check-in o al gate;

– situazioni relative alla sicurezza;

– documenti di viaggio non conformi.

Gli avvocati dello Studio legale Marzorati sono in grado di seguire casi in tutti Italia. Se hai bisogno di assistenza legale, o desideri fissare un appuntamento con uno dei nostri avvocati

SCRIVICI SENZA IMPEGNO Telefono
https://www.marzorati.org/wp-content/uploads/2020/02/logo-nuevo-high.png 0 0 MrzOrgUserAdmin https://www.marzorati.org/wp-content/uploads/2020/02/logo-nuevo-high.png MrzOrgUserAdmin2017-08-13 08:03:012017-08-13 08:03:01Negato imbarco: ipotesi in cui non è possibile richiedere indennizzo, rimborso o risarcimento alla compagnia aerea – avvocato

Viaggio gratuito o biglietto con tariffe non accessibile al pubblico: diritti dei passeggeri in caso di ritardo di un volo. Indennizzo, rimborso e risarcimento danni – avvocato

In tali ipotesi non si applicano le tutele previste dal Regolamento (CE) n. 261/2004. Secondo la previsione del regolamento CE n. 261/04, infatti coloro che viaggiano in maniera gratuita non hanno diritto al rimborso del biglietto in quanto lo stesso costituirebbe un pagamento per una somma che non è stata versata dal passeggero. Ovviamente in caso di danno è sempre possibile adire l’autorità giudiziaria per ottenere un risarcimento.

Gli avvocati dello Studio legale Marzorati sono in grado di seguire casi in tutti Italia. Se hai bisogno di assistenza legale, o desideri fissare un appuntamento con uno dei nostri avvocati

SCRIVICI SENZA IMPEGNO Telefono
https://www.marzorati.org/wp-content/uploads/2020/02/logo-nuevo-high.png 0 0 MrzOrgUserAdmin https://www.marzorati.org/wp-content/uploads/2020/02/logo-nuevo-high.png MrzOrgUserAdmin2017-08-12 09:30:432017-08-12 09:30:43Viaggio gratuito o biglietto con tariffe non accessibile al pubblico: diritti dei passeggeri in caso di ritardo di un volo. Indennizzo, rimborso e risarcimento danni – avvocato

La normativa di riferimento per il ritardo aereo: la convenzione di Montreal e il Regolamento (CE) n. 261/2004. Indennizzo, rimborso e risarcimento danni – avvocato

La convenzione di Montreal permette l’uniformità e la prevedibilità delle norme in materia di trasporto internazionale di bagagli e passeggeri. Al suo interno sono contemplati i casi di negato imbarco, cancellazione, ritardo prolungato del volo ed i relativi risarcimenti previsti.

Il Regolamento CE 261/2004 ha dato vita alla carta dei diritti del passeggero nei casi di cancellazione, negato imbarco, ritardo dei voli e bagagli smarriti, stabilendo per i gestori aerei obblighi di informazioni, assistenza e rimborsi.

Gli avvocati dello Studio legale Marzorati sono in grado di seguire casi in tutti Italia. Se hai bisogno di assistenza legale, o desideri fissare un appuntamento con uno dei nostri avvocati

SCRIVICI SENZA IMPEGNO Telefono
https://www.marzorati.org/wp-content/uploads/2020/02/logo-nuevo-high.png 0 0 MrzOrgUserAdmin https://www.marzorati.org/wp-content/uploads/2020/02/logo-nuevo-high.png MrzOrgUserAdmin2017-08-12 09:08:212017-08-12 09:08:21La normativa di riferimento per il ritardo aereo: la convenzione di Montreal e il Regolamento (CE) n. 261/2004. Indennizzo, rimborso e risarcimento danni – avvocato

Assistenza della compagnia aerea: a cosa ha diritto il passeggero in caso di negato imbarco. Indennizzo, rimborso e risarcimento danni – avvocato

La compagnia aere deve fornire al passeggero:

– bevande e pasti;

– collocazione in struttura alberghiera, nell’ipotesi in cui sia necessario il pernottamento;

– spostamenti gratuiti dall’aeroporto alla struttura alberghiera e viceversa;

– 2 telefonate;

– rimborso del biglietto e volo di ritorno al luogo di partenza;

La normativa prevede che l’assistenza vada fornita in precedenza alle persone portatrici di handicap, anziani con mobilità ridotta e ai loro eventuali accompagnatori nonchè ai bambini non accompagnati.

Gli avvocati dello Studio legale Marzorati sono in grado di seguire casi in tutti Italia. Se hai bisogno di assistenza legale, o desideri fissare un appuntamento con uno dei nostri avvocati

SCRIVICI SENZA IMPEGNO Telefono
https://www.marzorati.org/wp-content/uploads/2020/02/logo-nuevo-high.png 0 0 MrzOrgUserAdmin https://www.marzorati.org/wp-content/uploads/2020/02/logo-nuevo-high.png MrzOrgUserAdmin2017-08-12 07:11:452017-08-12 07:11:45Assistenza della compagnia aerea: a cosa ha diritto il passeggero in caso di negato imbarco. Indennizzo, rimborso e risarcimento danni – avvocato

Biglietti con tariffa frequent flyer: diritti riconosciuti ai passeggeri in caso di volo in ritardo. Indennizzo, rimborso e risarcimento danni – avvocato

Il Regolamento (CE) n. 261/2004 tutela i diritti dei passeggeri con biglietti frequent flyer o altri biglietti similari. La tariffa frequent flyer è un servizio fornito dalle compagnie ai passeggeri che effettuano voli frequentemente per fornire servizi migliori e vantaggi durante i voli effettuati. Generalmente, i passeggeri guadagnano tanti punti quante sono le miglia percorse, in modo tale che i punti accumulati possono essere utilizzati per ottenere voli gratuiti o altri servizi, oltre a permettere ai passeggeri di godere di benefici aggiuntivi, come l’accesso ad aree (lounge) dell’aeroporto loro riservate o la priorità nelle prenotazioni.

Gli avvocati dello Studio legale Marzorati sono in grado di seguire casi in tutti Italia. Se hai bisogno di assistenza legale, o desideri fissare un appuntamento con uno dei nostri avvocati

SCRIVICI SENZA IMPEGNO Telefono
https://www.marzorati.org/wp-content/uploads/2020/02/logo-nuevo-high.png 0 0 MrzOrgUserAdmin https://www.marzorati.org/wp-content/uploads/2020/02/logo-nuevo-high.png MrzOrgUserAdmin2017-08-11 10:05:542017-08-11 10:05:54Biglietti con tariffa frequent flyer: diritti riconosciuti ai passeggeri in caso di volo in ritardo. Indennizzo, rimborso e risarcimento danni – avvocato

Competenza territoriale: foro giudiziario per ottenere giustizia in caso di ritardo aereo. Indennizzo, rimborso e risarcimento danni – avvocato

In base alla recente pronuncia della Corte di Giustizia Ue n. 204/08 è competente il giudice del luogo di partenza o atterraggio, pertanto basta che il passeggero sia atterrato o partito da un aeroporto della penisola italiana per adire l’autorità giudiziaria italiana

Gli avvocati dello Studio legale Marzorati sono in grado di seguire casi in tutti Italia. Se hai bisogno di assistenza legale, o desideri fissare un appuntamento con uno dei nostri avvocati

SCRIVICI SENZA IMPEGNO Telefono
https://www.marzorati.org/wp-content/uploads/2020/02/logo-nuevo-high.png 0 0 MrzOrgUserAdmin https://www.marzorati.org/wp-content/uploads/2020/02/logo-nuevo-high.png MrzOrgUserAdmin2017-08-11 09:04:082017-08-11 09:04:08Competenza territoriale: foro giudiziario per ottenere giustizia in caso di ritardo aereo. Indennizzo, rimborso e risarcimento danni – avvocato

Fino a quando si può richiedere indennizzo, rimborso e risarcimento danni per negato imbarco: esiste un termine di decadenza di 2 anni – avvocato

La normativa italiana si è uniformata a quella contenuta nella convenzione di Montreal e quindi, i diritti del passeggero sono soggetti a termine di decadenza di 2 anni dall’evento. I tempi non sono strettissimi ma è consigliabile muoversi tempestivamente per accelerare la richiesta di rimborso e di eventuale risarcimento: le compagnie aeree sono poco propense a concedere rimborsi per biglietti aerei poco recenti.

Gli avvocati dello Studio legale Marzorati sono in grado di seguire casi in tutti Italia. Se hai bisogno di assistenza legale, o desideri fissare un appuntamento con uno dei nostri avvocati

SCRIVICI SENZA IMPEGNO Telefono
https://www.marzorati.org/wp-content/uploads/2020/02/logo-nuevo-high.png 0 0 MrzOrgUserAdmin https://www.marzorati.org/wp-content/uploads/2020/02/logo-nuevo-high.png MrzOrgUserAdmin2017-08-11 07:58:002017-08-11 07:58:00Fino a quando si può richiedere indennizzo, rimborso e risarcimento danni per negato imbarco: esiste un termine di decadenza di 2 anni – avvocato

Cosa serve per ottenere indennizzo, rimborso e il risarcimento per negato imbarco: cosa deve conservare il passeggero dopo ogni volo – avvocato

Ai fini di ottenere il rimborso e anche il risarcimento del danno subito, il passeggero deve conservare:

– biglietto aereo personale;

– prova delle spese sostenute (bevande, pasti, pernottamenti);

– prova dei disagi e dei danni subiti.

Gli avvocati dello Studio legale Marzorati sono in grado di seguire casi in tutti Italia. Se hai bisogno di assistenza legale, o desideri fissare un appuntamento con uno dei nostri avvocati

SCRIVICI SENZA IMPEGNO Telefono
https://www.marzorati.org/wp-content/uploads/2020/02/logo-nuevo-high.png 0 0 MrzOrgUserAdmin https://www.marzorati.org/wp-content/uploads/2020/02/logo-nuevo-high.png MrzOrgUserAdmin2017-08-11 07:55:262017-08-11 07:55:26Cosa serve per ottenere indennizzo, rimborso e il risarcimento per negato imbarco: cosa deve conservare il passeggero dopo ogni volo – avvocato
Pagina 16 di 45«‹1415161718›»
logo-footer
  • Via Zuretti 33 – 20125 Milano

  • +39 026709224 – Fax. +39 026709309

  • Per contattarci clicca qui

© Marzorati Studio Legale 1998-2022 I P.IVA 06828160967
  • Privacy Policy
  • Note Legali
Scorrere verso l’alto
Per Contattarci