• ITA
  • ENG
Studio Legale Marzorati
  • Home
  • Lo Studio
  • Aree di Attività
    • Separazione
    • Divorzio
    • Famiglia di fatto convivenza more uxorio
    • Unioni civili e LGBT
    • Successioni eredità donazioni
    • Malasanità ed errore medico
    • Consumatori
    • Risarcimento Danni
    • Sinistri stradali, ferroviari, navali e aere
    • Assicuativo
    • Telefonia Internet e TLC
    • Turismo e vacanza rovinata
    • Locazione condominio immobiliare
    • Diritto Commerciale e Societario
    • Contrattualistica
    • Bancario e finanziario
    • Monetica, strumenti di pagamento elettronico e credito al consumo
    • Contenzioso e ADR
  • Professionisti
  • Articoli
  • Contatti
  • Cerca
  • Menu Menu
  • Home
  • Lo Studio
    • Avv. Mario Marzorati
    • Avv. Andrea Marzorati
    • Il Team
  • Aree di Attività
    • Separazione
    • Divorzio
    • Famiglia di fatto convivenza more uxorio
    • Unioni civili e LGBT
    • Successioni eredità donazioni
    • Malasanità ed errore medico
    • Consumatori
    • Risarcimento Danni
    • Sinistri stradali, ferroviari, navali e aere
    • Assicuativo
    • Telefonia Internet e TLC
    • Turismo e vacanza rovinata
    • Locazione condominio immobiliare
    • Diritto Commerciale e Societario
    • Contrattualistica
    • Bancario e finanziario
    • Monetica, strumenti di pagamento elettronico e credito al consumo
    • Contenzioso e ADR
  • Professionisti
  • Articoli
  • Contatti
    • Contatti
    • Lavora con noi
  • ITA
  • ENG
Divorzio Avvocato Marzorati Milano

Search

ALTRI ARTICOLI SUL DIVORZIO

  • Guida al divorzio
  • Accordi tra coniugi (moglie marito) divorziati: validi anche se non approvati dal Giudice
  • Assegno di divorzio corrisposto in unica soluzione (“una tantum”) – assoggettamento a tassazione IRPEF. Cass., Sezione Quinta Civile, Sentenza n. 16462 del 22 novembre 2002.
  • Assegno divorzile – Mutamento delle condizioni economiche per la nascita naturale di una figlia
  • Assegno divorzile: requisiti e calcolo del mantenimento del coniuge divorziato
  • Cause di divorzio oltre la separazione dei coniugi (moglie e marito)
  • Come divorziare velocemente senza andare in Tribunale
  • Come la moglie può evitare di farsi ridurre l’assegno di divorzio che le paga il marito
  • Coniuge irreperibile: come chiedere il divorzio se moglie o marito non si trovano
  • Consulenza dell’Avvocato in caso di Separazione e Divorzio dei coniugi (moglie marito)
  • Cos’è il divorzio giudiziale dei coniugi: tempi e procedura
  • Differenza tra il divorzio consensuale ed il divorzio giudiziale: tempi e procedure
  • Divorzio congiunto dei coniugi (marito e moglie): tempi e procedura
  • Divorzio giudiziale: come viene assegnata la casa familiare

Consulenza dell’Avvocato in caso di Separazione e Divorzio dei coniugi (moglie marito)

Avvocato Divorzista | Studio Legale Marzorati

Consulenza dell’Avvocato

Il nostro Studio ha competenze specifiche nel diritto di famiglia e mette a disposizione un’esperienza pluriennale per dare assistenza e consulenza legale ai coniugi che vivono una crisi ma anche a chi ha già deciso di separarsi o divorziare.

Prima di prendere qualsiasi decisione, è infatti fondamentale conoscere, nel dettaglio, diritti e doveri di entrambi ma anche come tutelarli al meglio e far si che siano rispettati. Raggiungere questa consapevolezza risulta utile, sia per la coppia che insieme desidera trovare una soluzione condivisa e sia per chi, invece, sia costretto a dover agire da solo, quantomeno in una prima fase.

Scegliere un team di professionisti di comprovata esperienza, ma anche dotato della giusta sensibilità, è importantissimo per essere sicuri di essersi affidati alle persone che meglio gestiranno questo delicato momento per la vita del nucleo familiare, specie se ci sono anche figli minori, e che indicheranno il percorso da perseguire durante le talvolta complesse fasi della crisi coniugale anche, e soprattutto, nel caso in cui l’altra parte non vuole trovare un accordo.

Quando necessario ci avvaliamo anche del supporto di psicologi che possono aiutare i coniugi in un eventuale percorso di mediazione familiare, spesso essenziale per comporre i conflitti più accesi.  Avere poi un proprio team di neuropsichiatri infantili e psicologi che affianca i nostri avvocati risulta rilevante anche in fase di CTU, ossia di consulenza tecnica d’ufficio disposta dal Tribunale – ad esempio – in caso di richiesta di affidamento dei figli o di addebito della separazione.

In taluni casi una chiave potrebbe rinvenirsi nell’affiancamento di validi commercialisti e notai che possono coadiuvare nel caso in cui ci siano situazioni patrimoniali più complesse, anche con profili internazionali.

Spesso infatti, soprattutto in caso di separazioni o divorzi giudiziali (ossia quelli dove non c’è accordo tra i coniugi) per tutelare al meglio i diritti dei clienti è necessario effettuare indagini patrimoniali approfondite e rinvenire documentazione molto più settoriale rispetto alla semplice dichiarazione dei redditi. I Professionisti di cui ci avvaliamo ci permettono di esaminare la situazione di entrambi i coniugi e, quindi, predisporre un’idonea strategia processuale nell’ottica di ottenere il risultato auspicato in termini di assegno di mantenimento sia per il coniuge che per gli eventuali figli ma anche in termini di divisione dei beni cointestati.

Avere appoggi anche all’estero ci permette di dare al cliente una consulenza a 360° nel caso in cui la sua situazione patrimoniale, o quella del partner, abbia profili internazionali.

Per approfondire le nostre competenze, calibrate per ogni singolo caso, potete contattarci ai nostri riferimenti di Studio così da fissare un appuntamento che permetta di predisporre una consulenza personalizzata.

Saperne di piú sul Divorzio

Lo Studio legale Marzorati è specializzato in divorzio. Gli avvocati dello Studio legale Marzorati sono in grado di seguire casi in tutti Italia. Se hai bisogno di assistenza legale, o desideri fissare un appuntamento con uno dei nostri avvocati

SCRIVICI SENZA IMPEGNO Telefono

© Avv. Andrea Marzorati – Vietata la riproduzione anche parziale (tutti i contenuti sono protetti dal diritto d’autore)

FacebookTwitterLinkedinWhatsappMail

logo-footer
  • Via Zuretti 33 – 20125 Milano

  • +39 026709224 – Fax. +39 026709309

  • Per contattarci clicca qui

© Marzorati Studio Legale 1998-2022 I P.IVA 06828160967
  • Privacy Policy
  • Note Legali
Scorrere verso l’alto
Per Contattarci