IL GIUDICE E’ LIBERO DI FORMARE IL PROPRIO CONVINCIMENTO ANCHE IN BASE A PROVE ATIPICHE
/
0 Commenti
Purché congruamente valutate (Cassazione Sezione Lavoro n. 4666…
MESSAGGIO INFORMALE DEL GIP AL P.M. PER SEGNALARE LE ARGOMENTAZIONI DELLA DIFESA E SOLLECITARE “DUE RIGHE”
Può configurare un illecito disciplinare (Cassazione Sezioni…
L’APPARTENENZA DEL MAGISTRATO ALLA MASSONERIA NEL PERIODO ANTECEDENTE AL MARZO 1990 PUÒ CONFIGURARE ILLECITO DISCIPLINARE OVE SI ACCERTI UNA SUA ATTIVA MILITANZA
Per le affiliazioni o appartenenze successive al marzo 1990 la…
GARANZIA DI INDIPENDENZA DEI GIUDICI NON TOGATI COMPONENTI DI SEZIONI SPECIALIZZATE DELLA MAGISTRATURA ORDINARIA
(Corte Costituzionale n. 83 del 1 aprile 1998, Pres. Granata,…
RIGETTATI DALLA SUPREMA CORTE VARI RICORSI DI MAGISTRATI RAGGIUNTI DA PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI
Tra i comportamenti sanzionati: mancanza di equilibrio, improprie…
SOTTOSCRIZIONE DELLA SENTENZA DA PARTE DEL GIUDICE PIÙ ANZIANO DEL COLLEGIO, IN SOSTITUZIONE DEL PRESIDENTE
Non è consentita in caso di trasferimento del magistrato sostituito…
ANCHE PER I CREDITI DI LAVORO MATURATI DOPO IL 31 DICEMBRE 1994 SONO DOVUTI, IN CASO DI RITARDATO PAGAMENTO, SIA LA RIVALUTAZIONE MONETARIA CHE GLI INTERESSI LEGALI
Il divieto di cumulo, stabilito con la legge 23 dicembre 1994…
COLPO DI MANO FISCALE SUL PROCESSO DEL LAVORO
Tornano tasse e balzelli, in barba alla Costituzione.
Mentre…
NOMINA DEL CONCILIATORE DA PARTE DEL GIUDICE, POSSIBILITÀ DI ARBITRATO, AZIONE SOMMARIA PER L’IMPUGNAZIONE DI LICENZIAMENTI, DELEGA LEGISLATIVA PER LA RIFORMA DEL CONTENZIOSO AMMINISTRATIVO IN MATERIA PREVIDENZIALE, INTEGRAZIONE DEI CONSIGLI GIUDIZIARI
Sono alcune delle proposte avanzate dalla commissione per la…
IL RILIEVO DI ASSURDITÀ È UN CRITERIO INTERPRETATIVO DA UTILIZZARE CON CAUTELA
Sia per le norme di legge che per i contratti (Cassazione Sezione…
IL MANCATO ESERCIZIO, DA PARTE DEL GIUDICE DEL LAVORO, DEL POTERE-DOVERE DI SVOLGERE D’UFFICIO UN’ATTIVITÀ ISTRUTTORIA AL FINE DI ACCERTARE LA VERITÀ MATERIALE, NON È DIRETTAMENTE CENSURABILE IN CASSAZIONE
Ma può tradursi in un vizio di illogicità della decisione (Cassazione…
IL RITARDO DI UN PRESIDENTE DI SEZIONE NEL DEPOSITO DELLE SUE SENTENZE PUÒ ESSERE GIUSTIFICATO DALLO SVOLGIMENTO DI ALTRE FUNZIONI CONNESSE ALL’INCARICO DIRETTIVO
Come il controllo della motivazione delle decisioni emesse dagli…